Primo Luglio 1970, dopo un viaggio durato cinque ore eravamo usciti dall'autostrada dei fiori ad Albenga, percorrere la statale Aurelia passando attraverso Alassio ci sembrò un caleidoscopio di colori, costumi, salviette, la gente se ne andava in strada a torso nudo od in bikini con ciabatte e salvietta, abbronzati, sorridenti, io e mio fratello ci guardammo, eravamo bianchi come il latte...
Entrammo nel comune di destinazione e trovammo immediatamente la persona che ci stava aspettando, ci aveva procurato una stanza in affitto con l'uso condiviso di cucina ed un angolo della sala da pranzo in una villa in collina.
Ci arrivammo in pochi minuti, la villa aveva una vista splendida sul golfo ed un giardino con due terrazze pieno di fiori, con una splendida Bouganville, un olivo ed un mare di colori.
Percepivo molto meno caldo rispetto alla bassa bresciana, c'ra una brezza dolcisssima ed uno splendido profumo di rosmarino che giungeva da una pianta coltivata ad alberello, non avevo mai visto qualcosa di simile.
La camera era posta a Sud, ma dopo il tramonto l'aria era fresca e si dormì benissimo, il giorno dopo andammo in spiaggia e prendemmo confidenza con l'acqua, non sapevo nuotare per cui mi vergognavo non poco a dieci anni a galleggiare con un salvagente a ciambella, nei giorni
seguenti presi confidenza con il mare, il sole (mi scottai come sempre) e nel pomeriggio iniziammo ad esplorare la pineta che allora cresceva rigogliosa sopra la collina. Conobbi i Gechi, molto più simpatici delle nostre lucertole, mamma si lamentava dei prezzi spaventosi della Liguria e del fatto che non rinunciavamo al sonnellino pomeridiano, ma stare in spieggia ininterrottamente dalle otto alle tredici mi rendeva dipendente dalla pennichella....
Il mese trascorse troppo rapidamente, ma ci lasciò un ricordo indelebile,
L'anno dopo giunsi alla meta meglio preparato, nelle nostre visite al Lago di Garda avevo imparato a nuotare a rana grazie ad una signora tedesca che con molta pazienza si dedicò a me ed alla mia atavica paura dell'acqua , nel 1971 ad Andora, facemmo amicizia con Riccardo, con lui girammo l'entroterra facendo lunghe passeggiate, scoprendo chiese medioevali, fontane dello stesso periodo, ed un sentiero che collegava il comune in cui risiedevamo a Colla Micheri, un borgo splendido (con una vista spettacolare sul golfo di Alassio) dove si era ritirato Thor Heyerdahl di cui avevo seguito le gesta ti tramite le riviste che giravano per casa.
Io e mio fratello ci stavamo innamorando di quel posto in Liguria, nei lungi mesi invernali giungevamo a fare battute del tipo "ogni uhndici giorni qui avremo un giorno in Liguria".
Trascorremmo ogni Luglio dal 1970 al 1978 ad Andora, ci ritenevamo dei privilegiati, anche se spesso tornavamo a casa con i soldi contati per benzina ed autostrada.
Mai usciti a cena, qualche gelato e qualche bacio di Andora, ma il lusso era essere lì.
Negli anni imparai a fare pesca subacquea, portai a casa polpi, seppie, splendidi scorfani, e poi con la canna Saraghi, Salpe ed anche un bel Branzino,
Oggi solo pochissimi possono permettersi un mese al mare, per ora il sogno di acquistarmi due stanze ad Andora non si è realizzato, ma non si sa mai....
Ad Ottobre vorrei tornarci per una settimana, a pescare, nuotare , mangiare gelati con i brigidini ed il coniglio alla ligure (cotto nel Vermentino con olive e capperi) a Testico...
Non un lusso od un vizio.... E' una necessità...
Ed in ogni caso oggi, primo Luglio 2024 mi sento un po' sul sedile posteriore della 500 di papà in attesa che dopo Ovada dietro una curva spunti il mare....
PS quando mi sento assediato dalle RDC passo tre minuti da questo punto di vista, vicino allo scoglio (allora dieci volte meno eteso) da cui pescavo....
https://vedetta.org/webcam/italia/liguria/savona/andora/
PS2 scusate gli orrori di scrittura, come sempre non rileggo quanto scrivo.....
Rollo, Frazione di Andora

Andora spiaggia

Colla Micheri

Baci di Alassio 8simili ai Baci di Andora), sembra che Gabriele D'Annunzio ne fosse stregato...

Brigidino, ricetta millenaria di questa sfoglia sottile che profuma di anice stellato che si sposa meravigliosamente con il gelato alla crema....
Nessun commento:
Posta un commento